La cronaca lo racconta spesso, le banconote false sono in aumento. Nel nostro Paese, secondo i dati della Banca di Italia, i tagli da \0 e da 50 euro continuano a essere i più falsificati. Si ha quindi la necessità di fermare questo fenomeno in costante crescita, di difendersi e di munirsi di tutti gli strumenti necessari, soprattutto da parte di chi ha un’attività professionale ed è a continuamente a contatto con i soldi. Questo è possibile utilizzando i rilevatori di banconote false che possono essere acquistati facilmente. Del resto è sempre più grande l’abilità tecnica dei falsari, di conseguenza in molti casi appare arduo distinguere una banconota vera da una falsa. Queste persone esperte nella contraffazione utilizzano infatti particolari inchiostri e sono capaci di riprodurre fedelmente tutto, anche alcune parti della banconota in rilievo, filigrane, ologrammi e tanti altri dettagli.
Se un occhio allenato potrebbe riuscire a individuare subito una banconota falsa, c’è da dire che in ambienti dove serve una certa velocità nel maneggiare continuamente del denaro, per esempio in un ufficio postale o in un supermercato, l’operazione diventa molto più complessa se non impossibile.
Per evitare dunque di ritrovarsi in cassa o nel portafoglio della carta priva di valore, è bene agire in tempo e munirsi degli strumenti consigliati.
Tipologie Rilevatore di Banconote False
Vediamo quali sono le tipologie di rilevatori di banconote false presenti sul mercato.
Rilevatore di banconote false a luce bianca
Questi rilevatori di banconote false hanno una luce emessa da una lampadina, impiegata come luce riflessa e luce trasmessa. Attraverso la luce riflessa è possibile notare tutti i particolari della stampa, anche quelli più piccoli, mentre con la luce trasmessa si andrà a controllare la presenza degli elementi solitamente visibili in controluce.
Rilevatore di banconote false a raggi ultravioletti
I raggi ultravioletti danno la possibilità di scoprire particolari non visibili dall’occhio umano. La tecnologia a raggi ultravioletti, del resto, è la stessa che si utilizza per verificare l’eventuale autenticità di documenti che hanno ologrammi.
Rilevatore di banconote false a raggi infrarossi
Questo tipo di raggi mette in luce le caratteristiche dei materiali che compongono, le banconote. Un esempio su tutti, l’inchiostro magnetico con il quale vengono stampate.
Rilevatore di banconote false a spettrografia
Risulta essere la tecnologia più avanzata ed affidabile. Si tratta di un esame decisamente completo che si basa sulla reazione dei componenti della banconota alle lunghezze d’onda emesse dal rilevatore. Anche in questo caso vengono evidenziati i segni distintivi e i materiali utilizzati nella fabbricazione del denaro vero.
Come Scegliere un Rilevatore di Banconote False
Una caratteristica che non può mancare in un rilevatore di banconote false è l’affidabilità. Individuare gli strumenti giusti non è poi così difficile, i rilevatori devono essere omologati da parte della Banca Centrale Europea, BCE. Basta dunque indirizzarsi verso quei rilevatori che hanno superato tutte le verifiche e i test e che individuano 100 banconote false su 100 analizzando le sette caratteristiche di sicurezza, inchiostro a infrarossi, inchiostro magnetico, filo metallico, colore, dimensioni, spessore e filigrana.
L’affidabilità dello strumento, inoltre, non è legato alle condizioni di usura delle banconote che possono essere nuove oppure consumate.
Un rilevatore di banconote false deve essere anche pratico da utilizzare, soprattutto se occorre verificare molte banconote in breve tempo. Tra i modelli consigliati, vi sono quelli in cui la banconota viene controllata qualunque sia il verso in cui viene introdotta. Questo significa che non occorrerà girarla e la rilevazione sarà sempre immediata. I tempi lo dimostrano, grazie ai rilevatori più moderni, ormai, per controllare una banconota serve anche meno di un secondo.
Molti rilevatori di banconote false sono dotati di uno schermo e indicano il numero dei biglietti inseriti e il relativo valore. Tra i modelli più innovativi e ad uso professionale vi sono infatti i rilevatori di banconote false associati con conta banconote che permettono di caricare e controllare in una sola volta anche mazzette di banconote miste. Insomma, una serie di funzioni aggiuntive arricchiscono questi dispositivi e li rendono più che mai versatili.
Dal punto di vista della struttura, sono oggi disponibili rilevatori di banconote false adatti a tutte le necessità ed esigenze. Tra i più diffusi vi sono i rilevatori portatili, hanno dimensioni davvero piccole e una doppia alimentazione, funzionano sia a corrente che con batterie al litio, da sfruttare dove non è sempre disponibile una presa di corrente elettrica.
Ottimi anche quelli con alimentatore per auto, comodo accessorio per portare sempre il proprio rilevatore di banconote, per esempio in un taxi. Vi sono poi i rilevatori tascabili che passano inosservati. possono essere addirittura attaccati al portachiavi e sono consigliati a coloro che viaggiano molto anche per lavoro e hanno la necessità di tenere sempre tutto sotto controllo.
Altrettanto pratici i pennarelli con una particolare tipologia di inchiostro che, in presenza di banconote false, lasciano una traccia colorata. Questi pennarelli, simili a degli evidenziatori, si conservano comodamente in tasca e hanno un’affidabilità che si aggira intorno al 96%. Di solito vengono scelti da chi ha bisogno di verificare la veridicità di un numero ristretto di banconote di grosso taglio. Molti rilevatori, soprattutto quelli destinati all’uso professionale, permettono poi di controllare non solo tutti i tagli delle banconote in euro, ma anche quelle di altre valute come il dollaro americano, la sterlina britannica e così via.
Prezzi Rilevatore di Banconote False
Esistono rilevatore di banconote false per tutte le tasche. Si va da quelli più semplici, che costano poche decine di euro, a strumentazioni di tipo professionale venduti a diverse centinaia di euro. La scelta deve dunque basarsi esclusivamente sulle reali esigenze personali prima di decidere quanto voler investire in questo acquisto.
I rilevatori sono disponibili presso i negozi delle grandi catene di elettronica e in punti vendita specializzati ove potersi fare anche consigliare, ma non solo. Per chi ha la necessità di scegliere un rilevatore di bancone false in breve tempo e di riceverlo comodamente a casa, può orientarsi per gli ecommerce online, dove sarà possibile trovare numerosi modelli e approfittare, nella maggior parte dei casi, di sconti e offerte. Non bisogna dimenticare che la rete ha un grande pregio, online è infatti possibile comparare con calma i prezzi dei vari rilevatori di banconote false e valutare dunque per bene l’acquisto al fine di trovare il modello più utile e valido.